Notte fonda per il Napoli che crolla in Olanda: vince il Psv Eindhoven 6-2

Scritto il 21/10/2025
da Antonio Prisco

Umiliazione per gli azzurri, che passano in vantaggio con McTominay prima di cadere sotto i colpi del Psv Eindhoven. Alla fine gli olandesi dilagano segnando sei gol

Il Napoli perde 6-2 in trasferta contro il Psv Eindhoven, nella sfida valida per la terza giornata di Champions League. Serata da incubo per i campioni d'Italia, alla peggiore prestazione da quando Antonio Conte siede sulla panchina azzurra. Sono gli azzurri a passare in vantaggio al 31' con un colpo di testa di Scott McTominay. Al 35' il pareggio del Psv arriva grazie all'autorete di Buongiorno, che nel tentativo di rinviare, sorprende Milinkovic-Savic. L'episodio cambia la partita e prima della fine del primo tempo gli olandesi trovano il 2-1 con Saibari. Nella ripresa il Napoli non reagisce e subisce il terzo gol con l'ex Parma, Denis Man. La squadra di Conte sbanda e rischia più volte di prendere il quarto gol poi resta in dieci uomini per l'espulsione di Lucca. A quel punto il Psv si scatena. Segna ancora Man, poi accorcia le distanze McTominay. Gli olandesi non si fermano e trovano ancora il gol con Pepi e Driouech. Un passivo enorme, che dovrà portare a più di qualche riflessione in casa azzurra.

psv napoli

La partita

Il Napoli parte subito all'attacco. Al 7' bel servizio di Gilmour per De Bruyne, che in area supera Kovar e poi calcia da posizione defilata. Perisic salva, mettendo in corner. Reazione immediata del Psv. Man scambia con Saibari, calcia di prima intenzione da dentro l'area e trova l'ottima risposta di Milinkovic-Savic. Sugli sviluppi dell'angolo, Til svetta più alto di tutti. Pallone alto di poco. Si alzano i ritmi. Al 19' pallone banale perso dal Napoli, ne approfitta Veerman che serve Mauro Junior: il suo tentativo è centrale. Gli azzurri rispondono con Spinazzola, che fa partire un tiro-cross velenoso fuori dallo specchio. Al 32' il Napoli passa in vantaggio.

psv napoli

Ancora Spinazzola pennella un gran cross, McTominay stacca in mezzo a Flamingo e Til e di testa infila Kovar. Il pareggio del Psv arriva poco dopo. Perisic dalla sinistra crossa col destro, trovando la deviazione di testa di Buongiorno, che sorprende Milinkovic-Savic. Al 40' un'azione rocambolesca porta il sorpasso degli olandesi. Schouten anticipa Lucca, colpendo il pallone prima del calciatore. Gli azzurri reclamano il rigore, il Psv riparte in contropiede sfruttando il campo. Saibari si invola verso l'area avversaria e sigla il 2-1, che chiude il primo tempo.

psv napoli

Gli azzurri partono subito forte. Politano da corner la mette sul primo palo, interviene di testa Lucca e per poco non trova la porta. Al 52' retropassaggio errato di testa da parte di Gilmour, che dà il via libera a Saibari, che sfugge a Beukema e, sull'uscita di Milinkovic-Savic, non centra la porta. Al 55' arriva il tris. Mauro Junior viene servito in area sulla destra, arriva sul fondo e serve Man che insacca, mettendo la palla tra le gambe di Beukema. Gli olandesi insistono. A centro area Perisic calcia a botta sicura e trova un tocco avversario che manda la palla sul fondo.

psv napoli

Conte prova a correre ai ripari e manda in campo Lang, Juan Jesus e Gutierrez. Fuori Gilmour, Beukema e Spinazzola. I cambi non portano l'effetto sperato. Sono gli olandesi a sfiorare più volte il gol. Al 64' Til ha spazio per calciare dal limite dell'area ma mette fuori. Ormai è un assedio senza sosta quello olandese: ancora Mauro Juniorentra in area e dà all'indietro per Schouten: tiro dalla distanza, che prende il palo esterno. Al 76' dopo un fischio contrario in seguito ad un contrasto con Obispo, Lucca protesta con l'arbitro portandosi il dito alla tempia e rimedia il rosso diretto.

psv napoli

Ora il Psv dilafa. All'80' Man parte da destra, va sul mancino e lascia partire un fendente da fuori area che fa secco Milinkovic sul suo palo. Non è ancora finita all'85' McTominay accorcia le distanze di testa. Ma gli olandesi sono spietati e segnano altri due gol. Driouech, lanciato in profondità dietro a Di Lorenzo, scappa verso la porta in contropiede e serve Pepi, solo in area, per il tocco a porta vuota. Non finisce qui. Driouech, appena entrato, tira da fuori con il destro e trova il sesto gol. Il fischio finale dell'arbitro Siebert è la migliore notizia della serata per il Napoli.

psv napoli

Il tabellino

PSV EINDHOVEN (4-2-3-1) - Kovar; Flamingo, Schouten, Gasiorowski (46' Obispo), Salah-Eddine (84' Dest); Mauro Junior, Veerman; Man, Saibari (88' Wanner), Perisic (84' Driouech); Til (84' Pepi). Allenatore: Peter Bosz

NAPOLI (4-1-4-1) - Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (57' Juan Jesus), Buongiorno, Spinazzola (57' Gutierrez); Gilmour (58' Lang ); Politano (73' Neres), Anguissa, De Bruyne (84' Elmas), McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte

Marcatori: McTominay (N) 31' e 85', Buongiorno (N) (autorete) 35', Saibari (P) 39', Man (P) 55' e 80', Pepi (P) 86', Driouech (P) 89'

Ammoniti: Gasiorowski (P), Veerman (P), Spinazzola (N), Saibari (P), Driouech (P)

Espulsi: Lucca (N) 75' (proteste)

Arbitro: Daniel Siebert (Germania)